Page 27 - Corpus Nummorum Italicorum Vol. XII
P. 27

Corpus Nummorum Italicorum, Vol. XII

                                      TOSCANA 	                                                 27

                                       Anno 1321.

                                      1° SEMESTRE

Maestri di zecca: Tano Baroncelli per l'oro e Filippo Bonsignori per l'argento e la mistura.
        Segni: per l'oro, forbice, e per l'argento e la mistura, fiore (Tav. II, n. 59 e 60).

158. Fiorino d'oro. D    rd FLOR ENTIR Come i prec.

                     1)  • S • IOHR NNES' B Forbice Come i prec.

                            o D. 20; p. gr. 3,50. ca SMMBeMV

159. 	Guelfo da 30. ]j)' e lj Tutto come i prec., col segno del fiore.

                                lR Orsini, id., pago 30.

160. 	Grosso da15. Ji)" e 1) Tutto come iprec., col segno del fiore.

                                lR Orsini, id., id.

161. 	 Plcclolo. ]} e 1) Tutto come i prec., col segno del fiore.

                               M Orsini, id., id.

162. Id. ]} rd 	 FLOREHTIR C. prec
                    1) 	 S IOHnNNES· B Fiore C. sopra.
                               M D. 15; p. gr. 0,52. C3 MB

                                      2° SEMESTRE

Maestri di:zecca: Lapo Ghini per l'oro e la mistura e Ubertino Strozzi pure per l'oro.
     Segni: per l'oro, testa di leone; per la mistura, foglia con gambo (Tav. II, n. 61 e 60).

     In questo semestre si cominciò la battitura del fiorino picciolo nero, di valore dubbio, che durò fino
al 1332, in cui fu sostituito dalla nuova moneta del quattrino.

163. Fiorino d'oro. ]}   rd FLOR ENT,IR            Come i prec.    Come i prec.
                         • SIOHR NNES • B          Testa di leone
                     1)
                            o D. 20; p. gr. 3,50.    Cl SMeMV

164. Id. ]} Tutto c. prec.

                     1) 	 • S ·IOHR NNES· B Testa di leone C. sopra.
                              O P. gr. 3,50. Cl MB

165. Id. 11 Tutto c. prec.

                     1) 	 ·S·IOHn NNESB Testa di leone C. sopra.
                              O D. 19; p. gr. 3,43. C8 SM

166. Id. 11 Tutto c. prec.

                      1) 	 • S • IOHJl NNES· B C. s. C. sopra.
                              O P. gr. 3,48. C' BM

                                                   Bollettino di Numismatica on line - Banca dati Ivno Moneta
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32