Page 22 - Corpus Nummorum Italicorum Vol. XII
P. 22
Corpus Nummorum Italicorum, Vol. XII
22 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM
Anno 1317.
l° SEMESTRE
Maestri di zecca: Totto Tedaldi per l'oro e Filippo Bonsignori per l'argento.
~egni: per l'oro, fiasco, e per l'argento, luna falcata (Tav. Il, n. 48 e Tav. I, n. 36).
120. FIorino d'oro. 11 III FLOR ENTIR Come i prec.
• S ·IOHR NNES· B Fiasco Come i prec.
.I}
o D. 19; p. gr. 3,46. ca SM
121. Id. 11 Tutto c. prec.
1;J : S IOHR HHES' B· Fiasco C. sopra.
o P. gr. 3,50. ca SM
122. Grosso da 20. 11 e J;J Come i prec. col segno della luna falcata.
.JR Orsini, id., p ago 25.
123. Grosso da 6. 11 e J;J Come i prec. col segno della luna falcata.
.JR Orsini. id., pago 25.
2° SEMESTRE
Maestri di zecca: Dardano Acciaioli per l'oro e Bonaguida Tolosini per l'8.rgento.
Segni: per l'oro, luna falcat.a con stella inchiusa, e per l'argento, manca (Tav. Il, n. 49).
124. FiorIno d'oro. 11 III FLOR ENTIR Come i prec.
J;J S IO NR N N ES • B Luna falcata con stella Come l pràc.
O D. 19; p. gr. 3,46. ca SM e M. Bologna.
125. Id. 11 Tutto C. prec.
J;J • S • IOHR NNES· B Luna C. S. C. sopra.
O P. gr. 3,4&. ca C. Del Vivo.
Anno 1318.
l° SEMESTRE
Maestri di zecca: Dardano Acciaioli per l'oro e Bonaguida Tolosini per l'argento.
Segni: per l'oro, acciarino, e per l'argento, rosa a 5 petali (Tav. Il, n. 50 e 51).
In questo semestre si cominciò la coniazione dei fiorini guelfi d'argento del valore di 30 danari, che
portano pure il segno dell'Acciaioli, e grossi di argento del valore di 15 denari col segno del Tolosini:
i primi continuarono a coniarsi fino al 1326 ed i secondi fino al 1321.
126. FIorIno d'm. 11 III FLOR EIITIR Come i prec.
1} • S • IOHR NNES· B· Acciarino' Come i prec.
O D. 20; p. gr. 3,50. Cl SM
Bollettino di Numismatica on line - Banca dati Ivno Moneta