Page 210 - Memorie di Torino (vol.1) - Medaglie, gettoni e distintivi 1706-1970
P. 210
Bollettino di Numismatica Monografia n. 13.I 2006
Annuario 1911 Abbreviazioni
ARBARELLO Annuario della Associazione Amichevole fra gli Ingegneri ex-allievi della Scuola di Torino
ASSANDRIA fondata nel 1908, Torino 1911
BARBERI-CARPIGNANO L. ARBARELLO, I canottieri “Cerea” Torino 1863-1913, Torino 1915
BARICCO G. ASSANDRIA, Una famiglia torinese d’artisti. I Lavy, Società Piemontese di Archeologia
BASSIGNANA 1990 e Belle Arti, Torino 1916
BASSIGNANA 1992 S. BARBERI-G. CARPIGNANO, Un castello-museo e un museo-castello: da Issogne al
Borgo Medievale, in Il tesoro della città, cat. mostra marzo-settembre 1996, Torino 1996
BASSIGNANA 1994
BASSIGNANA 1997 P. BARICCO, Torino descritta, Torino 1869
BERTOLOTTI P.L. BASSIGNANA, Immagini del progresso. La tecnica attraverso le Esposizioni nei
Bicentenario 1969 documenti dell’Archivio Storico Amma, Torino 1990
BOLAFFI ID., Tra Scienza e Tecnica. Le Esposizioni Torinesi nei documenti dell’Archivio Storico
Bologna 1977 Amma 1829-1898, Torino 1992
Bologna 1995
BONGIOVANNI ID., Imprenditori Piemontesi. Progetto per un repertorio, Torino 1994
BOSSAGLIA E ALTRI
ID., Le feste popolari del capitalismo. Esposizioni d’industria e coscienza nazionale in
BRAVO Europa, 1798-1911, Torino 1997
CAGIATI 1925 D. BERTOLOTTI, Torino, Torino 1840
CAMOZZI
G. DE SOMMAIN (a cura di), Università degli Studi di Torino, Bicentenario dalla Fondazione
CASOLARI della Facoltà di Medicina Veterinaria, Torino 1969
CHERCHI Dizionario Bolaffi degli scultori italiani moderni, Torino 1972
CERRATO
Il Liberty a Bologna e nell’Emilia Romagna, marzo-maggio 1977, Bologna 1977
CIBRARIO
Gaudeamus Igitur. Studenti e Goliardia 1888-1923, Bologna 1995
CLARETTA
B. BONGIOVANNI, L’Università e l’Accademia, in Storia di Torino, 7, Torino 2001
CRETARA 1980
R. BOSSAGLIA, E. GODOLI, M. ROSCI, Torino 1902. Le Arti Decorative Internazionale del
Nuovo Secolo, catalogo della mostra, Torino 1994
G. BRAVO, Vita quotidiana e tradizioni popolari, in Storia di Torino, 7, Torino 2001,
pp. 1037-1064
M. CAGIATI, Numismatici, raccoglitori e raccolte di monete e medaglie in Italia, Napoli 1925
G.B. CAMOZZI VERTOVA, Medagliere del Risorgimento Italiano. Esposizione di Torino, 1884,
in Bergomum. Bollettino della Civica Biblioteca di Bergamo, gennaio-giugno 1970, pp.1-265
G. CASOLARI, 25 anni di storia. Medaglie e decorazioni mussoliniane, 1922-1945,
Rimini 1996
SANDRO CHERCHI. Opere dal 1936 al 1982, Torino s.d.
G. CERRATO, La zecca di Torino dalle origini alla riforma monetaria del 1754, Circolo
Numismatico Torinese, Torino 1956
L. CIBRARIO, Descrizione storica degli ordini cavallereschi del nobiluomo L. Cibrario, 2
voll. Torino 1846
G. CLARETTA, I marmi scritti della Città di Torino e de’ suoi sobborghi dai bassi tempi al
secolo XIX, Torino 1899
L. CRETARA, L’arte della medaglia e della moneta nelle opere della Zecca di Stato dal
1846, in L’arte della medaglia e della moneta nelle opere della Zecca di Stato dal 1846
– L’oro dei Papi nella collezione numismatica di Vittorio Emanuele III di Savoia, Cata-
logo della mostra (Roma, maggio-giugno 1980)
202
http://www.numismaticadellostato.it