Page 213 - Memorie di Torino (vol.1) - Medaglie, gettoni e distintivi 1706-1970
P. 213
Bollettino di Numismatica Monografia n. 13.I 2006
PANZETTA Abbreviazioni
PAROLETTI 1819 A. PANZETTA, Dizionario degli scultori italiani dell’Ottocento e del primo Novecento,
PAROLETTI 1824 Torino
PENNESTRÌ 1995
M. PAROLETTI, Turin et ses curiosités, Turin, 1819
PENNESTRÌ 1998
ID., Vite e Ritratti di sessanta Piemontesi illustri, Torino 1824
PENNESTRÌ 1999
S. PENNESTRÌ, Uomini, libri, medaglieri. Note su collezioni numismatiche e strumenti
PENNESTRÌ 2000 bibliografici a Torino tra ’500 e ’900, in Uomini, libri, medaglieri, catalogo della
mostra, in BdN 24, 1995, pp. 203-213
PESCARMONA
EAD., Il Medagliere di casa Giulio e la storia di Torino tra Ancien Régime e Regno d’Ita-
PIALORSI lia, in Studi Piemontesi, nov. 1998, vol. XXVII, fasc. 2, pp. 395-408
PINTO
PITOTTO 1977 EAD., Lux Veritatis, Tenebra Incertitudinis. Le due medaglie dell’Accademia delle Scienze
PITOTTO 1998 di Torino e l’uso del linguaggio allegorico e antico nel Settecento, in Studi Piemontesi,
nov. 1999, vol. XXVIII, fasc. 2, pp. 405-417
Premiata ditta
EAD., Il medagliere civico di Torino e la storia delle raccolte numismatiche torinesi, in
Produttori Quaderni Soprintendenza Archeologica del Piemonte, 17, pp. 45-63
PROMIS D. PESCARMONA, Giacomo Spalla: i due monumenti equestri a Vittorio Emanuele I e i
suoi rapporti con Ferdinando Bonsignore e Amedeo Lavy, in BdA LXI, 1976, pp. 45-52
RETEUNA
V. PIALORSI, Le medaglie del Museo Civico di Brescia, in Medaglia 1983, pp. 6
RICCHIARDI
RICCI S. PINTO (a cura di), Arte di corte a Torino da Carlo Emanuele III a Carlo Felice, Torino 1987
ROBOTTI 1995
ROBOTTI 1998 P. PITOTTO, La stretta di mano sugli oggetti monetiformi, in GERA-MALERBA, pp. 223-257
ROCCIA
RONCHETTA P. PITOTTO, Gettone pubblicitario: “Hotel Feder à Turin”, in Studi Piemontesi 1998,
XXVII, fasc. 2, pp. 409-413
ROSCI E ALTRI
Premiata ditta. Dévantures, fatture, réclames. Aspetti del commercio, dell’artigianato e
RUFFINO della manifattura a Torino nell’Ottocento, Città di Torino, Torino 2003
SALUZZO
I produttori alle Esposizioni, Archivio storico Amma. Le culture della tecnica. Quaderni,
Torino 1995
V. PROMIS, Vite di Illustri numismatici italiani. Domenico Casimiro Promis, in RIN 1893,
pp. 381
D. RETEUNA (a cura di), Effige Regale. Altezze Reali in cento anni di fotoritratto d’arte,
Circolo degli Artisti di Torino, Torino 2003
E. RICCHIARDI, Stemmi e bandiere del Piemonte, Torino 1996
C. RICCI, Davide Calandra scultore. 1856-1915, Milano s.d.
D. ROBOTTI, Partecipare al progresso, in Produttori, pp. 63-77
ID., Scuole d’industria a Torino, Torino 1998
R. ROCCIA, Pubblicità in tono minore, in RONCHETTA, pp. 49-52
C. RONCHETTA (a cura di), Le botteghe a Torino, esterni ed interni tra 1750 e 1930,
Torino 2001
M. ROSCI, B. CINELLI, M.M. LAMBERTI, Fantasmi di bronzo. Guida ai monumenti di Tori-
no 1808-1937, Torino 1978
M.P. RUFFINO, Le attrezzature, in RONCHETTA, pp. 1-67
C. SALUZZO, Ragionamento del segretario perpetuo Cesare Saluzzo, in Regolamenti
della Reale Accademia di Belle Arti, Torino 1825
205
http://www.numismaticadellostato.it