Page 144 - Memorie di Torino (vol.1) - Medaglie, gettoni e distintivi 1706-1970
P. 144
Bollettino di Numismatica Monografia n. 13.I 2006
243-244 Il Novecento
Documentazione: Sulla base dell’identica tipologia, i due esemplari possono essere attribuiti allo stesso autore dei
precedenti
BIBL.: -
Leonardo BISTOLFI
243. Carnevale di Torino, Famija Turineisa, 1926 TAV. LI
AE dor. mm 40 inv. T 140
D/ Gianduja a cavallo verso s. In basso, a d., sigla dell’a.: LB
R/ CARLEVÈ D TVRIN MCMXXVI. FAMIJA TURINEISA. Campo vuoto
Luogo di committenza / produzione: Torino/Torino (?)
Provenienza: MMT 105 (Legato Pozzi)
Documentazione: v. bibliografia
BIBL.: La medaglia fu coniata ad un anno dalla fondazione della Famija Turineisa, istituita il 2 maggio 1925: Gianeri, p. 142; Berre-
sford, p. 139, n. 9
Egidio BONINSEGNA
244. Touring Club Italiano, decimo anniversario della fondazione, 1904 TAV. LI
medaglia con anello AE mm 26 inv. T 253
D/ Testa maschile nuda a d., incorniciata da fogliami; a d. sul bordo: VI ET MENTE
R/ Albero frondoso; a s.: IL TOVRING/CLUB ITALIANO/RICORDA A/ CINQVANTA/MILA SOCI; a d.: IL COM-
PIVTO / DECENNIO / DELLA SVA VTILE/E GAGLIARDA/ VITA/ MCMIV
Luogo di committenza / produzione: Milano / Stabilimento Johnson, Milano
Provenienza: Legato Pollone
Documentazione: -
BIBL.: Mattoi, p. 14; Martini 2002, nn. 115-117
Giacomo BUZZI RESCHINI
244 a. Scuola professionale per gli orefici, Torino, 1929 TAV. LI
medaglia premio mm 50 inv. T 148
D/ Sul bordo esterno: SCUOLA PROFESSIONALE PER GLI OREFICI E.GHILARDI TORINO. Campo liscio con
decorazione nella parte superiore e stemmi del Regno d’Italia e della Città di Torino
R/ Busto femminile entro festone retto da putti; sotto, tre putti che apprendono l’arte dell’incisione. Ai lati, 1904-1929.
Nell’esergo: BUZZI RESCHINI. A d.: LOMBARDI
Luogo di committenza / produzione: Torino / Torino
Provenienza: Legato Pozzi
136
http://www.numismaticadellostato.it

