Page 147 - Memorie di Torino (vol.1) - Medaglie, gettoni e distintivi 1706-1970
P. 147

Bollettino di Numismatica Monografia n. 13.I 2006                                  251-253

                                                                   Catalogo	

Luogo di committenza / produzione: Bruxelles / Bruxelles (?)
Provenienza: Fondo Museo
Documentazione: -

BIBL.: -

Giovanni GIANI

251. Comitato Centrale Nazionale per l’Educazione Fisica, Roma, 1898	                 TAV. LIV
AR 	 mm 55 inv. T 161

D/ Bordo decorato da corona d’alloro e di quercia interrotta sopra da stella raggiante e sotto da aquila con ali spiegate.
      Figura nuda maschile laureata, con palma e disco e drappeggiata, seminascosta da balaustra, da cui sporgono arbu-
      sti di alloro e su cui è iscritto: PATRIAE CONSULEMUS/ VIRES CORPORIS EXERCENDO. Sulla linea d’eser-
      go, GIOV. GIANI-ROMA

R/ Intorno, sul bordo : COMITATO CENTRALE NAZIONALE PER L’EDUCAZIONE FISICA ED I GIUOCHI GIN-
      NICI NELLE SCUOLE E NEL POPOLO. Nel campo, entro doppio c. l.: AL/ COMUNE/DI TORINO/
      MDCCCXCVIII (inciso)

Luogo di committenza / produzione: Roma / Roma
Provenienza: MMT 141
Documentazione: -

BIBL.: cfr. Camozzi, n. 116

Luigi GIORGI

252. Terremoto in Calabria e Sicilia del 1908, Roma, (1910)	                          TAV. LIV
medaglia al valore AV mm 40 inv. T 79

D/	 Intorno: VITTORIO EMANUELE III. Testa a s.; sotto il taglio del collo: L. GIORGI

R/ Entro corona di quercia: TERREMOTO/ 28 DICEMBRE 1908/ IN CALABRIA E IN SICILIA
Provenienza: MMT 23

Luogo di committenza / produzione: Calabria e Sicilia / Regia Zecca, Roma
Documentazione: AMCT.MCN, Verbale 1934, n. 23: “conferita dal Ministero dell’Interno con decreto 5/6/1910 alla
città di Torino per l’opera da essa data nell’occasione del terremoto del 28/12/1908 in Calabria e Sicilia con annesso
nastrino

BIBL.: Camozzi, n. 3009; Medaglia 1980, p. 209, nn. 859-860; Martini 2002, n. 251

253. Società Piemontese d’Igiene, Torino, 1911 (1913)	                                TAV. LIV
AV	 mm 37 inv. T 82

D/	 Busto di Minerva a s. entro c. p.; sulla piega del manto: L. GIORGI

R/	 Targa iscritta: AL MUNICIPIO DI TORINO/1913, decorata da rami di alloro; sopra: SOCIETÀ PIEMONTESE
      D’IGIENE; sotto: TORINO – MCMXI

                                                        139

                                                                                   http://www.numismaticadellostato.it
   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152