Page 39 - Corpus Nummorum Italicorum, Vol. V
P. 39

Corpus Nummorum Italicorum, Vol. V

                                    LOMBARDIA                                     39

                      LOTARIO II 	RE D'ITALIA

                                              (945-950)

               Figlio di Ugo di Provenza, è dal padre associato al trono quale Re d'Italia
        nel 931. Sposa .Adelaide figlia di Rodolfo di Borgogna nel 933. Dalla abdicaziono
        di Ugo nel 945, regna da solo fino al 950, anno della sua morte.

        1. 	 Denaro.  li>" + HLOHTARIVSRE Nel campo le lettere I XYI disposte a guisa

                                di croce, la X al disopra della Y e le due I una per lato; c. perI.

                      I} + 1\ MEDI Il OLAN Il + 1\

                                 JR D. 19: p. gr. 1,35. Gnecchi, n. 1. C' DM

                       BERENGARIO II RE D'ITALIA

                                                            (950-961)

              Figlio del Marchese .Adalberto d'Ivrea e di Ermengarda sorella di Guido
        Marchese di Toscana e di Ugo Conte di Provenza, è, dopo la morte di Lotario II,
        nel 950, acclamato Re d'Italia insieme col figlio Adalberto. Ottone Re di Germania
        costringe Berengario e Adalberto a tenere il regno d'Italia come feudo tedesco.
        Berengario si ribella più volte all' Imperatore: vinto nel 961, viene condotto pri­
        gioniero in Germania, mentre Adalberto esula dall' Italia. Berengario II muore
        nel 966.

                 Per le monete di Berengario II vedasi la nota a pago 33.

                      BERENGARIO II E ADALBERTO

                                       RE D'ITALIA

                                                     (950-962)

H, 14.  1. M.ezzo denaro li>" + REPENCARIVSRE Monogramma di Cristo; C. cord.

             scodellato. l} + ADELBEPVTIRE Nel campo MD Il OLA Il senza cerchio.

                                            JR D. 18; p. gr. 1,13. C' SM

                                               Bollettino di Numismatica on line - Banca dati Ivno Moneta
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44