Page 44 - Corpus Nummorum Italicorum, Vol. V
P. 44
Corpus Nummorum Italicorum, Vol. V
44 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM
OTTONE II O III DI SASSONIA
IMPERATORI E RE D'ITALIA
(973-1002)
ottone III nato nel 980 da ottone II e da Teofania figlia dell' Imperatore
greco, succede al padre nel 983 sotto la tutela della madre e della nonna Adelaide
di Borgogna. È incoronato Imperatore nel 996. Muore nel 1002.
Si sono riunite le monete di questi due Imperatori, essendone impossibile la distinzione.
1. Denaro D >1< OTO 1M PER/\TOR Croce accantonata da 4 globetti; c. perlo
scodellato. l} PITIANA........ (Leggenda barbara e indecifrabile nei diversi esem
plari della collezione Gnecchi). Tempio Carolingio.
JR D. 21; p. gl'. 1,20 e 1,30. Gnecchi, n. 1. C. GN.
II, 19. 2. Id. lP Tutto c. prec.
l} RITIVIVIIYV Tempio Carolingio.
JR D. 20; p. gr. 1,30, ],27,1,19 e 1,15. C' e C' SM
3. Id. lP >1< OTO IMPRATOR C. prec.
4. Id. l} VITIVIVlIl V C. sopra.
5. Id.
6. Id. JR P. gr. 1,20. C' SM
D + OTVS IMIIIHI C. prec.
l} • IISIIIHI· (Ileggenda indecifrabile). C. sopra.
JR P. gr. 0,97. C' SM
D + OTVS IMINI C. prec.
l} (Leggenda indecifrabile). C. sopra.
JR D. 18; p. gl'. 0,82.
lP + OTTO IMPER/\TOR C. prec.
1) III DVIVIII V (Leggenda indecifrabile). C. sopra.
JR P. gl'. 1':56. C' C. ZOP.
7. Id. d'altro tipo. D >1< IMPER/\TOR Nel campo O Il :::: 110 Il C. cord.
ly AVe Il + [MEJD Il IOlA Il NIV Il
JR D. 18; p. gr. 0,81.
Bollettino di Numismatica on line - Banca dati Ivno Moneta