Page 36 - Corpus Nummorum Italicorum, Vol. V
P. 36
Corpus Nummorum Italicorum, Vol. V
36 CORPUS NmIMORUM ITALICORUM
UGO DI PROVENZA
RE D'ITALIA
(926-945)
Fratello di Ermengarda, moglie di Adalberto Marchese d'Ivrea, è nel 926
incoronato Re d'Italia. Sposa nel 932 1\Iarozia vedova di Alberico Conte di Tuscolo
e poi di Guido Marchese di Toscana. Nel 934 caccia d'Italia Arnoldo Duca di
Baviera suo competitore ed espulso a sua volta da Roma dal figliastro Alberico,
si rifugia in Lombardia. Fatta pace con Alberico, nel 937 sposa Berta vedova
di Rodolfo di Borgogna. Rinunzia al trono nel 945, e muore nel 947.
]. Denaro 1iJ' + HVGO PIVS REX Croce con le estremità terminanti in punte,
scodellato.
ace. da 4 globetti; c. cord.
~ + RITIANA REIO Tempio Carolingio; senza cerchio.
JR D. 18 j p. gr. 0,77 e 0,95. Ci (mancante dell'orlo) SM
2. Id. 1iJ' + HVCO PIVS REX C. prec.
.I} XPITIAN/\ REICIO C. sopra.
JR D. 22 j p. gr. 1,05. C' SM
3. Id. ]p + VCVS PIVS REX C. prec.
I) XPITIANA REIO C. sopra.
C' SM
JR D. 21 j p. gr. 1,23 e 0,92.
4. Id. 1iJ' + VCVS PIVS I REX C. prec.
I) XPITI/\IIARLIO C. sopra.
JR D. 22 j p. gr. 1,18. C' SM
II. 11. 5. Id. 1iJ' + HVCO PIVVlI REX C. prec.
I) XPITIANA REICO C. sopra.
JR D. 23 j p. gl". 1,40. C' SM
6. Id. Ji) + HVGO PIVS REX C. prec.
I) XPISTIANA REGIO C. sopra.
C. GN.
JR P. gr. 1,45. Gnecchi, n. 4.
Bollettino di Numismatica on line - Banca dati Ivno Moneta