Page 273 - I modelli in cera di Benedetto Pistrucci (vol.2)
P. 273

CONTRIBUTI CRITICI: La monetazione di Maria Teresa per Milano (AA.VV.)

SEQNALAZIONI: STUDI: M. RAVEGNANI MoROSINI, Signorie e Principati. Monete italiane con ritratto, 1450-1796 (S. BALDI
      DE CARO); DoNATO TAMBLÉ, La traduzione de! bene culturale in lingua inglese (V. MALVAGNA); DoNATO TAMBLÉ, L'unità
     del patrimonio archivistico europeo: I! XX Congresso Nazionale Archivistico (V. MALVAGNA)
      CoNVEGNI E MosTRE: ANCONA, Museo Nazionale delle Marche: Le Marche nell'Alto Medio Evo; FRANCOFORTE suL MENO,
      La Numismatica e i! Computer, 2° Incontro Internazionale; GRoSSETO, XXI Congresso Nazionale Archivistico Italiano; LoN·
     DRA, British Museum: I! Tempio arcaico di Artemide a Efeso: una riconsiderazione dei primi rinvenimenti; LoNDRA, British
      Museum- Roya! Numismatic Society: L'Hso delle tecniche scientifiche per !o studio della monetazione dell'Europa e del mondo
      mediterraneo tra 500 e 1500 d.C.; MILANO , Scavi francescani in Terra Santa; PAESTUM, La Collezione Sa!lusto, un'acquisizione;
      RoMA, Le collezioni numismatiche pubbliche in Italia; RoMA, Problemi di catalogazione ne! settore m tmismatico: l'imJ1iego del-
      l'informatica

RINVENIMENTI: MILANO, Scavi di Piazza Duomo (1?82-1984); SASSARI, Duomo di S. Nicola

ACQUISIZIONI: MILANO, Civiche Raccolte Nwnismatiche : immissione della Collezione Rolla di Pavia

ATTIVITÀ SCIENTIFICHE E DI RIORDINAMENTO: Progetto j1er un Corpus Nummorum Arabicorum Ita!iae (G. 0 MAN)

INDICE DELLE TAVOLE

ABBREVIAZIONI

N. 5, Anno 1985 (Luglio-Dicembre)

                 SAGGIO DI PIANTA ARCHEOLOGICA DEL TEVERE: TAV. I

SITI ARCHEOLOGICI
      CLAUDIO MocCHEGIANI CARPANO: Premessa
      RoBERTO M ENEGHINI: Sito 1. - Stmtture esistenti tra i Siti 1 e 2. -Sito 2. - Considerazioni sui Siti 1 e 2
      CLAUDIO MocCHEGIANl CARPANO: Siti 3- 5. - Strutture esistenti tra i Siti 5 e 6. - Siti 6-7

SlTI NUMISMATICI

RoBERTO MENEGHINI E LuciA TRAVAINI: Premessa

RoBERTO MENEGHINI: Sito A: Monete dall'alt•eo del Tevere

LuciA TRAVAINI:   Sito B: Monete d allo scavo di Lungotevere T estaccio (anni 1979-1 983 )

RoBERTO M ENEGHINI: Sito B: Considerazioni

LUCIA TRAVAINI:   Sito C: Il ripostiglio del T estaccio (Via Bodoni, 1911 )

RoBERTO MENEGHINI: Sito D: Monete dal Ponte Ferroviario, 1907. Sito E : Monete dal Ponte del l'Industria, 1878- 1879.
                                     Appendice: Rinvenimenti sporadici di monete effettuati nell'area della Tavola I dal 2 7 Novembre
                                 1873 al 10 Febbraio 1955

NOTIZIARIO

CONTRIBUTI CRITICI: Per una numismatica m ed ievale in Italia : ovvero numismatica è storia (L. TRAVAINI); A. MARTIN!, I si-
      gilli d'oro dell'Archivio Segreto Vaticano (S. BALBI DE CARo).

SEQNALAZI ONI: STUDI: C. ÙLçER, Rare Ottoman coins at European Miiseums (Avrupa Muze!erinde Nadir Osmanli Madeni
      Para!ari), Istanbul 1984
      CoNVEGNI E MosTRE: CARPI (Modena), Prima di Asto!fo: ricerche archeologiche nel carpignano; CuGLIEIU (Oristano), L'ar-
      cheologia tardo- romana e a!tomedieva!e in Sardegna : prospettive di r·icerca; O ziERI (Sassari), Museo Civico; PADOVA, Nuovo
      Museo Civico degli Eremitani: Centuriazioni e coloni nel mondo romano. Il Caso V eneto : le divisioni agrarie nel territorio pata·
      vino. T estimonianze archeologiche; REGGIO EMILIA, Convegno su Qasparo Scaruffi (14 novembre 1984 )

RINVENIMENTI: MACHERIO (Milano), Rinvenimento di monete italiane

FURTI: MANTOVA, Seminario V escovile

INDICE DELLE TAVOLE

ABBREVIAZIONI
   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278