Page 561 - Corpus Nummorum Italicorum Vol. VIII
P. 561
Corpus Nummorum Italicorum, Vol. VIII
VENETO 5tH
MEZZANINO ANEPIGRAFICO CON LA CROCE
(Legge 14 aprile 1519).
XXXVIII, 6. 17. 11 Anepigrafico. Leone in soldo, con nimbo di perline.
1) Anepigrafico. Croce con le braccia biforcate e con globetto a ciascuna estremità.
M D. 12; p. gr. 0,31 C', 0,28 c 0,23 CO. Papadopoli, id., n. 13. SM
18. 11 e 1) Tutto c. prec.; ma il leone ha il nimbo lineare.
M P. gr. 0,28. C3 C. ZOP.
BAGATTINO DI RAME, ANEPIGRAFICO
(Progetto del 1519).
XXXVIII, 7. 19. U Anepigrafico. Mezza figura della B. Vergine di fronte, con la faccia rivolta al
Bambino che tiene in grembo a sinistra, ossia appoggiato sul braccio destro:
entrambe le teste sono cinte da nimbo di perline; c. lino
1) Anepigrafico. Leone in soldo, chiuso in doppio quadro; sopra ogni lato, rosetta
a 5 petali senza punto eentrale.
R D. 17; p. gl'. 1,57. Papadopoli. id., n. 14. C' SM
BAGA'l'TINO DI RAME COli LEONE IN PIEDI
(Progetto del 1519).
Sigla 1\ V
ANTONIO VURO, massaro: 1518-19.
XXXVIII, 8. 20. U • R • C • • L • 1\. La B. Vergine di fronte, tiene il Bambino seduto sul braccio
sinistro vòlto di tre quarti a sinistra in modo da mostrare le due gambe;
le teste sono cinte da nimbo lineare. Esergo • 1\ • V •
1) • + . S • M· Sopra linea orizzontale, il leone di S. Marco in piedi a sinistra,
tiene la zampa destra anteriore sul libro aperto. Esergo • V· capovolto.
R D. 18; p. gr. 1,25. Papadopoli, id., n. 15. MV
BAGATTINO DI RAME COL LEONE IN UN QUADRO
(Legge 12 ottobre 1519).
Sigla 1\ V
ANTONIO VIARO, mass/lro: 1518-19.
XXXVIII, 9. 21. U • R· C • • L • 1\ • La B. Vergine di fronte, tiene il Bambino seduto sul braccio
sinistro vòlto di tre quarti a sinistra, in modo da mostrare le due gambe;
le teste sono cinte da nimbo lineare. Esergo • 1\ • V •
l} Leone in soldo, chiuso in un quadro; sopra ogni lato, rosetta a 5 petali senza
punto centrale.
R D. 18; p. gl'. 1,71. Papadopoli, id., n. 16. C· SM
VOL. VIII. 71
Bollettino di Numismatica on line - Banca dati Ivno Moneta