Page 556 - Corpus Nummorum Italicorum Vol. VIII
P. 556

Corpus Nummorum Italicorum, Vol. VIII

556 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM

143. Osella doppia. ]p a 1} Tutto c. prec. Taglio a fogliami.

                                    lR D. 82; p. gr. 19,60. CI MBP e C. ZOP.

144. 	 Osella.                         ]p e 1} Tutto c. prac.

                                                   lR D. 31; p. gr. 9,81.   C, SM

145. 	 Id.                             ]p Come il ]p dell'osella dell'anno VII di Paolo Renier.

                                       1} 	 Tutto c. sopra.

                                          lR                 Werdnig, id., n. 270 a.   MV

                                                             Anno II (1790).

146. Osella doppla.]P AFRICIS LEO SAEVUS IN UNDIS· Sopra doppia linea orizzon­

                                tale, una galera veneziana in atto di combattere vittoriosamente
                               contro un vascello corsaro. Esergo M· B •

                  1} LUDOVICIII MANIN Il PRINCIPIS Il MUNUS·A·II Il 1790 Il in ghir­

                                landa di lauro. Taglio rigato.

                                      lR MBP

XXXVII, 6. 147. Osella.                ]p e 1} Tutto c. prec.
                                                  .JR D. 31; p. gl'. 9,70.
                                                                            Cl SM

                                                             Anno 	III (1791).

Come XXXV, 6. 148. Osellalnoro,]P         SALVS IMPERli· Sopra un piana, figura di donna togata, in piedi
                     da 2 zecchini?
                                          di fronte, con la testa vòlta a destra e col braccio sinistro appog­
                                      1}
                                          giato ad un timone di nave, tiene nella destra una lancia appog­

                                          giata a terra; presso il piede sinistro, un' àncora; presso il destro,

                                          un mortaio con tre bombe a piramide; senza cerchio.

                                          LUDOVICIII MANIN Il PRINCIPIS Il MUNUS·A·IIIII 1791 Il in ghir­

                                          landa di lauro.                   C' (con orlo) SM

                                          o 	D. 33; p. gr. 5,05.

                                              (Di dubbia. a.utenticità).

149. Osella doppla.]P CONCORDIA CIVIVM FELICITAS REIPVBL· Sopra doppia linea

                                          orizzontale, figura di Venezia, con corno ducale e manto, seduta
                                          in trono a destra, con lo scettro nella destra e con la sinistra

                                                 distesa in atto di parlare; ai suoi piedi un' insegna militare, un ramo
                                                d'olivo e il Vangelo di S. Marco. Esergo M· B
                                       1} 	 LUDOVICIII MANIN Il PRINCIPIS Il MUNUS·A·11I11179111 inghir­
                                                 landa di lauro. Taglio rigato.

                                          lR P. gr. 19,49.                 C' C. PAP.

XXXVII, 7. 150. Osella.                ]p e 1} Tutto c. prec.

                                                  .JR D. 31; p. gr. 9,66.   es SM

                                                                            Bollettino di Numismatica on line - Banca dati Ivno Moneta
   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561