Page 557 - Corpus Nummorum Italicorum Vol. VIII
P. 557

Corpus Nummorum Italicorum, Vol. VIII

                                       VENETO                                                           557 


                                       Anno IV (1792).

151.0sellainoro,]P                *NOSTRA IN HAC FELICITAS Sopra linea orizzontale, donna
    da 4 zecchinl.                    simboleggiante la Vigilanza, seduta su di una rupe, ove appoggia
                                      con la destra il libro delle leggi aperto e la penna, e con la sini­
                         ~            stra tiene una lucerna accesa: presso la sua gamba sinistra, una
                                      gru vòlta a sinistra tenente nella zampa destra alzata una pietra.
                                      Esergo P . A . B

                                  LUDOVICIII MANIN Il PRINCIPIS Il MUNUS·AN:IV 11*1792*11 in
                                      ghirlanda di lauro. Taglio rigato.
                                       O MBP

XXXVII ~ 8. 152. Osella.  ]p e ~ Tutto c. prec.
                                     ./R D. 31; p. gr. 9,78.
                                                              C· SM

                                       Anno V (1793).

153. Osella In oro, ]p NEC NUPER DEFECI Sopra linea orizzontale, la B. Vergine COn il

da 6 zecchlnl.                         capo circondato da 7 stelle a cinque raggi, scende sopra una nuvola

                                       dal cielo sul mare tra una nave e la città, con la sinistra sollevata

                                   in alto e la destra distesa verso la nave in atto di allontanarla da
                                   Venezia. Esergo • Z • A • B •
                          ~ LUDOVICIII MANIN Il PRINCIPIS Il MUNUS·AN: V Il *1793 * Il l,) Il
                                   in ghirlanda di lauro. Taglio ornato a fogliame.

                                       O D. 37; p. gr. 21,80. Cl (con cerchio ed appiccagnolo) C. ZoP.

154:. Osella doppia. ]p e ~ Tutto c. prec.                    C' SM

                               ./R D. S2j p. gr. 19,51.

XXXVII, 9. 155. Osella.   ]p e ~ Tutto c. prec. Taglio rigato.
                                    ./R P. gr. 9,69. C' SM

                                       Anno VI (1794).

XXXVII, 10. 156.0sella doppla.]P  IN UTRAQUE SALUS La Repubblica, in piedi di fronte, con la
                                      testa rivolta a sinistra, adorna del corno e manto ducale, fra due
                                      are; sopra una delle quali posa con la destra una croce, mentre
                                      tiene con la sinistra uno specchio, verso cui si rizza un serpente
                                      che sorge dall'altra ara.

                                                                     Bollettino di Numismatica on line - Banca dati Ivno Moneta
   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562