Page 14 - Corpus Nummorum Italicorum Vol. XII
P. 14
Corpus Nummorum Italicorum, Vol. XVII
14 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM
III, 7. 79. Giulio. 11 - CLEMENS - XI· • PONT - M • A • VI- Stemma c. prec., ma
piìl largo con piccola varietà. in cartella diversa, or
lJ NON 1/ CONCVPISCES Il ARGENTVM Il
nata di fogliami, volute e panneggi, senza conchiglia; in basso ar
metta di Mgr. Falconieri volta a destra senza le palmette.
1ft D. 24; p. gr. 3,0(. Cl SM
III, 8. 80. Grosso. 11 (Da sinistra) CLEM • XI p. M • A· VI • Stemma ovale a targa
sagomata con leggero fogliame e conchiglia in alto; chiavi decus
sate a doppio cordone e tiara; 2 c. lino
I} VIDEANT Il PAVPERES· ET Il LA:TENTVR" in corona di due rami
di alloro decussati.
JR D. 18; p. gr. 1,43.
III, 9. 81. Id. p. M • A· VI - Stemma ovale col piede rivolto a
sinistra, conchiglia in alto; chiavi decussate con cordone e fiocco
e tiara; 2 c. lino
I} Tutto C. sopra.
JR P. gr. 1,30. es SM
III,10. 82. Mezzo grosso.]P (Da sinistra) CLEM· XI p. M' A· VI Stemma poligonale, sa-
gomato sopra; chiavi con cordone e tiara.
I}
Cherubino 1/ PAVPERI 1/ PORRIGE 1/ MANVM Il • II
JR D. 15; p. gr. 0,60. ca SM
Anno 1706 (senza l'anno di pontificato)
m,ll. 83. Mezzo scudo liJ' (Da sinistra) • ALlIS· DIVES Tre monti riuniti in un campo.
d'oro. Esergo ROMA:
1) (Da sinistra) VMBRAM' IN • LVCEM Stella ad otto punte raggian'e
in alto; sotto di essa fascia zodiacale ed in basso il mare agitato.
Esergo 1706.
o D. 17; p. gr. 1,68 e 1,70. Cl SM mI e MV
84. Id. 11 Tutto C. prec., con punto finale.
I} Tutto C. sopra.
o P. gr. 1,70. Cl MBP
Bollettino di Numismatica on line - Banca dati Ivno Moneta

