Page 13 - Corpus Nummorum Italicorum Vol. XII
P. 13
Corpus Nummorum Italicorum, Vol. XVII
ROMA 13
--------~ ~-- - - - - - - - - - -------------- - -- - - - - - - - - ---- - - - - - - - - -
III, 1. 74. Scudo. 1P (Da destra) CLEMENS'" XI'" PONT'" M'" A ... VI'" Stemma a
targa ovale oblunga con conchiglia e maschera COllle al n. 37 .
• p. • B'
~ Tutto c. sopra.
JR P. gr. 32,05. Cl SM
III, 2. 75. Id. 1P (Dasillistra) • CLEMENS - XI • P - M- ANN' VI- Stemma
a targa ovale oblunga con leggero fogliame ai lati in ricca cornice.
con maschera in alto fra due rosette e duE:' volute, due festoni ai
lati, sormontato da chiavi decussate in parte nascoste con doppio
cordone serpeggiante e fiocco e da tiara. Sotto lo stemma . E • H •
~ Tu!to c. sopra.
JR P. gr. 31,V7 e 32,03. C2 8M MJ{ e l\lBP
llI, 3. 76. Id. 1P CLEMENS - XI • p. M• AN • VI Busto a sinistra, con camauro,
mozzetta e stola ornata di stella raggiante e dei tre monti divisi
da fascia. Sotto nel giro infuori . HERMKN : H.\MJ<RANVS·
lJ Anepigrafe. Navicella con vela gonfia navigante a sinistra; in essa
S. Pietro, nimbato, seduto di fronte col capo alquanto a sinistra,
stringe con ambo le mani il timone. Dall'alto a destra due teste
di cherubini fra nubi soffiano sui flutti. In basso contro l'orlo 1i1
(È l'armetta di Mgr. D'Aste).
JR P. gr. 31,98 e 33,21. Cl SMeMB
III, 5. 77. Testone. D" (Da sinistra) CLEMENS - XI - - p. M• A - VI • Busto a sinistra,
con camauro, mozzetta e stola, ornata di stella e dei tre monti
divisi da fascia tra fogliami. Nel giro in basso infuori . E· HAMERANVS
1} DIGNIS • VICTORIAM in alto a semicerchio. Tre figure muliebri in gruppo
rappresentanti la Pittura, la Scultura e l'Architettura, su cui si
libra una corona. Dietro nel fondo il Campidoglio. Esergo ~
tra due ornatini (È l'armctta di Mgr. Falconieri).
JR D. 33; p. gr. 9,15 e 9,14. FDC SM c MB
1lI, 6. 78. Giulio. D" (Da sinistra) • CLEMENS· XI PONT·M-A·VI· Stemma a
targa semplice, ovale e sagomata, sormontato da chiavi decussate
a doppio cordone e fiocco e da tiara; cerchio dentellato e lino
I} NON Il CONCVPISCES Il ARGENTVM Il in cartella quasi rotonda,
con conchiglia in alto e nastri serpeggianti, due volute ai Iati, e
m basso armetta di Mgr. Falconieri volta a destra tra due pal
mette.
JR D. 26; p. gr. 3,00 c 3,03 ca SM c MB 3,05 FDC BM
Bollettino di Numismatica on line - Banca dati Ivno Moneta

