Page 26 - Corpus Nummorum Italicorum Vol. VIII
P. 26

Corpus Nummorum Italicorum, Vol. VIII

             26 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM

T. III, 1.   6. Quarto di zecchlno JP      ·M·ANT·MEMO SIMlvlEINIEITIVISI Sopra linea orizzon­
                  d'argento.                   tale, S. Marco nimbato, in piedi a sin., rivolto a destra, tiene il
                                               libro nella sin. e porge con la destra il vessillo, con banderuola
                                        ~      a destra, al Doge genuflesso, che lo prende con la sin.: lungo l'asta

                                             * *D Il V Il X Il Esergo A • C

                                           ·SIT·T·XPE·DAT·Q·TV· ·REGI·ISTE·QVA·DVC· Il
                                               Redentore con nimbo crociato, in piedi di fronte, benedice con la
                                               destra e tiene nella sinistra il globo crucigero, in aureola elittica
                                               cosparsa di 21 stelle a 5 raggi: lO a sin., 9 a destra e 2 sotto
                                                i piedi.

                                                JR D. 34; p.. gr. 10,88 e 11,06. Papadopoli, id., n. 20. C' SM e C. PAP•

Come II, 1.  7. Ottavo di zecchlno JP      I I I• M • ANT • MEMO S M V E I N I EITI Sopra linea orizzontale,
                  d'argento.
                                           S. Marco nimbato, in piedi a sin., rivolto a destra, tiene il libro
                                  1)
                                           nella sin. e porge con la destra il vessillo, con banderuola a destra,

                                           al Doge genuflesso, che lo prende con la sin.: lungo l'asta DIIVIIXII

                                           Esergo • A • C •

                                           • SIT • T· X PE • DAT • Q •TV· • REGIS • ISTE • OT" V • DV· Il

                                           Redentore con nimbo semplice, in piedi di fronte, benedice con la

                                           destra e tiene nella sin. il globo crucigero, in aureola elittica di

                                           18 stelle a cinque raggi: 8 per parte, 1 sul capo ed 1 sotto i

                                           piedi.

                                           JR D. 26; p. gr. 5,68 e 5,65. Papadopoli, id., n. 22.  FDC M. Ven. e
                                                       C. PAP.

             8. Id. D Tutto c. prec.

                                  1) ·SIT·T·XPE·DAT·Q·TV· • REGIS· ISTE· OTAV· DV
                                             C. sopra. 


                                               JR P. gr. 5,67. Papadopoli, id., n. 23. C' MBP 


III, 2.      9. Scudo da 8lire 11          * S' M • VENETVS • M • ANT' MEMO • DV· Sopra linea orizzon­
                con S. Giustina.
                                               tale, S. Marco, a sin. seduto in trono, rivolto a destra, benedice
                                 .I)           con la destra e porge con la sin. il vessillo sormontato da croce,
                                               al Doge genuflesso, che lo riceve nella sin., tenendo la destra contro
                                               il petto: sulla banderuola, svolazzante a destra, leoncino gradiente

                                             * *a sin. Esergo A· C c. perI.

                                           MEMOR ERO TVI IVSTINA VIRG Sopra breve linea orizzontale,
                                               S. Giustina, in piedi di fronte, il seno trafitto da un pugnale, tiene
                                               nella destra la palma e nella sin. il libro: dietro, il leone alato
                                                accosciato verso destra con la testa di fronte. Esergo 160 c. per1.

                                                JR D. 43; p. gr. 36,05. Papadopoli, id., n. 25. FDC C. PAP.

                                                             Bollettino di Numismatica on line - Banca dati Ivno Moneta
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31