Page 25 - Corpus Nummorum Italicorum Vol. VIII
P. 25

Corpus Nummorum Italicorum, Vol. VIII

                                                  VENETO                                   25

fi, 19.    2. Scndodellacroce g   M· ANTON • MEMMO • DVX • VEN • Croce, formata di foglie di
                da 7lire.
                                  cardo con rosa al centro, accantonata da 4 foglie di vite. Esergo
                              1}
                                    * *B"M c. perI.                        Leone in soldo sopra scudo
                                                                             c. perI.
                                  * *SANCTVS • MARCVS • VENETVS
                                    * *ornato di fogliame. Esergo 140

                                  JR D. 42; p. gr. 31,35. Papadopoli, id., n. 32. C' SM

           3. Id.      * *g Tutto c. prec.

                       1} C. sopra 140                                     C' MBP
                                 JR P. gr. 31,41. Papadopoli, id., n. 31.

                                                         Sigla A C

                                  ANTONIO CONTARINI, m'ssMo: entra il 24 gennaio 1612.

*II, 20. 4. Zecchlno ]p M· ANT' MEMO SIMlvlEINIEITIVISI Sopra un gradino
           d'argento.
                                  che poggia su di una linea orizzontale, S. Marco nimbato, in piedi

                                  a sin., rivolto a destra, tiene il libro nella sin. e porge con la destra

                                  il vessillo, con banderuola a destra, al Doge genuflesso, che lo

                                  prende con la sin., tenendo la destra contro il petto: lungo l'asta

                                  DIl V Il X Il Esergo s) A s) C s)

                       1} • SIT·T· XPE' DAT' O ·TV· • REGIS ·ISTE· DVCAT· Il Re­

                                  dentore con nimbo crociato, in piedi di fronte, benedice con la destra

                                  e tiene nella sin. il globo crucigero, in aureola elittica cosparsa

                                  di 22 stelle a sei raggi: lO a sin., lO a destra, 1 sul capo ed 1

                                  sotto i piedi.

                                  JR D. 45; p. gr. 45,47 e 45,25. Papadopoli, id., n. 18.  FDC M. Ven.,

                                              C. PAP. e C. ZOP.

Oome 1,9.  5. lezzo lecchIno g    I I• M' ANT' MEMO S MI V EI N I EI T I V ISI Sopra linea orizzon­
               d'argento.
                                      tale, S. Marco nimbato, in piedi a Ilin., rivolto a destra, tiene il
                              1}
                                  libro nella sin. e porge con la destra il vessillo, con banderuola a
                    VOL. VIII.
                                  destra, al Doge genuflesso, che lo prende con la sin., tenendo la

                                  destra contro il petto: lungo l'asta D Il V Il X Il Esergo s) A • C s)

                                  • SIT· T' XPE' DAT' Q' TV REGIS· ISTE· MED· DVC Il Re­

                                  dentore con nimbo crociato, in piedi di fronte, benedice con la destra

                                  e tiene nella sin. il globo crucigero, in aureola elittica cosparsa

                                  di 22 stelle a cinque raggi: 9 a sin., lO a destra, 1 sopra il

                                  eapo e 2 sotto i piedi.

                                  JR D. 38; p. gr' 22,73 e 22,54. Papadopoli, id., n. 19.  Cl M. Ven.,
                                              C. PAP. e Brit. M.

                                                                           Bollettino di Numismatica on line - Banca dati Ivno Moneta
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30