Page 162 - Corpus Nummorum Italicorum, Vol. V
P. 162
Corpus Nummorum Italicorum, Vol. V CORPUS NUMMORUM ITALICORUM
162
GALEAZZO MARIA SFORZA
DUCA V DI MILANO
(1466-1476)
Nato nel 1444 da Francesco Sforza e da Bianca Maria Visconti, porta dapprima
il titolo di Conte di Pavia, che il padre, assunto al Ducato, aveva stabilito per i
primogeniti della famiglia. Nel 1466 succede al Ducato. Vedovo di Dorotea Gonzaga,
figlia di Luigi Marchese di Mantova, sposa nel 1468 Bona di Savoia, figlia del
Duca Lodovico. Muore nel 1476.
VIII, 6. 1. Da iO ducati ]p Biscia GALEAZ t MARIA t SFORTIA t VICECOMES t Busto co-
O medaglia. razzato a d., testa nuda; c. rigo fra 2 lino
1) Stemma inquartato con l'aquila e la biscia, sormontato da una corona
con due rami, uno di palma, l'altro d'olivo. Ai lati dello stemma
i tizzoni con le secchie e la leggenda DVX MLI e sotto nel
giro QVIN TVS Al disopra della corona testina di S. Ambrogio
fra le iniziali S A
O D. 36; p. gr. 36,60. Gnecchi, n. 1. M. Br.
VIII, 7. 2. Doppio ducato ]p Testina di S. Ambrogio GALEAZ" M ... SF ... V ICECOS .. DVX'" MLI ..
VIII, 8. del (tPersotovnaeIndo'arrog.).
QIT 1 Busto corazzato a d., testa nuda; dietro la testa una
1)
borchia; c. lino e rigo
PPtANGLEt Q3 .. CO ... AC"IANVE101 Cimiero coronato
e sormontato dal drago alato: al disotto scudo con la biscia e ai
lati i tizzoni con le secchie, sopra i quali le lettere G2 1 ... M1
C. lino C' SM
o D. 29; p. gr. 6,90.
3. Dopploducato ]p TestinadiS.A. GALEAZ·MA·SF·VICECOMES·OVX·MLI·V· Busto
Otestone d'oro. corazzato a d., testa nuda; C. lino e rigo
~ Biscia PAPIE' ANGLE ·93 • CO • AC • IANVE • ONS • 3C' • Leone
Sforzesco a sin. accovacciato in mezzo alle fiamme, col capo chiuso
in un cimiero sul quale la leggenda tedesca ICH Il HOF Il (io spero)
ripetuta più volte, sostiene con la zampa destra il tizzone con le
secchie; in alto nel campo le iniziali G2 M C. lino e rigo
o D. 30; p. gr. 6,95, 7,00 e 7,05. Cl SM, BM e NF
Bollettino di Numismatica on line - Banca dati Ivno Moneta