Page 159 - Corpus Nummorum Italicorum, Vol. V
P. 159

Corpus Nummorum Italicorum, Vol. V

                                       LOMBARDIA 	                                   159

              124. 	 Denaro ]p + Q • COMES • AC· CREM... C. prec. 


                con croce eSanto. .I} S· AMBROSIVS· MLI.. C. sopra. 


                                                M D. 13; p. gr. 0,40. C· C. 'l'aIB.

              125. Id. con biscia. ]p  + DVX • MLI • PPI E.. .. .. Biscia non coronata tra le iniziali F S
                      e croce.
                                           c. rigo
                                  I}
                                       + COMVNITAS· MLI· Croce gigliata; C. rigo

                                           M D. 14; p. gr. 0,34. 	 C' SM

                                                  Questo denaro col ~ identico a quello della Seconda Repubblica sembra
                                            appartenere al periodo di transizione, prima che Francesco Sforza si fosse
                                            assicurato il possesso della città.

                                  GALEAZZO MARIA SFORZA
                           E BIANCA MARIA VISCONTI

                                                             (1466-1468)

                    Bianca Maria Visconti figlia naturale di Filippo Maria e di Agnese Del Maino
              nata nel 1424, sposa .B'rancesco Sforza nel 1441. Alla morte del marito diviene
              tutrice del figlio Galeazzo Maria. Nel 1468 lascia la tutela. Muore nel 1469.

T. 	VIII, 1.  1. Grosso.   Ji)' Spazzola B· M· G2· M· DVCES· MLI· AC ·IANVE· 0·3('· Scudo
                                    inquartato con l'aquila e la biscia; C. rigo

                           ~ 	 + . S• AMBROSIVS • MEDIOlANI • Mezza figura del Santo mitrato

                                    e nimbato con staffile e pastorale; C. rigo

                                      JR D. 	 22; p. gr. 2,06 C· e 2,26, 2,20, 2,01 C' SM

              2. 	 Id.     ]p Testina di S. Ambrogio B • M • G2 • M • DVCES • MLI • IANVE • PP •
                                    C. prec.

                           .I} Tutto C. sopra.

                                      .IR Gnecchi, n. 2•

              3. 	 Soldo.  ]p • Bl • M • G2 • MA • • DVCES • MLI • Nel campo incorniciato di
                                    4 archi e 4 angoli la biscia coronata; senza cerchio.

                           l} 	 + . S• AMBROSIVS • MEDIOlANI • Busto del Santo mitrato e nim­

                                    bato con piviale e rosa in petto; C. rigo

                                       M D. 20; p. gr. 1,38. C' SM

                                                    Bollettino di Numismatica on line - Banca dati Ivno Moneta
   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164