Page 253 - I modelli in cera di Benedetto Pistrucci (vol.2)
P. 253
Indici
TAVOLA 13: a. RoMA, Museo della Zecca. Benedetto Pistrucci, Ritratto di Giorgio III, 1817, cera (Cat. n. 22)
ab. RoMA, Museo della Zecca. Benedetto Pistrucci, San Giorgio e drago, tipo C, cera (Cat. n. 16)
c. LoNDRA, British Museum, Department of Coins and Medals. Benedetto Pistrucci, San Giorgio e il drago,
cera (Cere, n. 5)
d. RoMA, Museo della Zecca. Benedetto Pistrucci, Prova in oro per la sterlina, 1817
e. LLANTRlSANT, Royal Mint. Benedetto Pistrucci, Sterlina, oro, 1817
TAVOLA 14: RoMA, Museo della Zecca. Azttografo di Benedetto Pistrucci con la descrizione della prova in oro (Tav. 13 d)
TAVOLA 15: a. RoMA, Museo della Zecca.BenedettoPistrucci, San Giorgio e a drago, tipo c, 1816-1817, cera (Cat. n. 17)
b. RoMA, Museo della Zecca. Benedetto Pistrucci, Prova per la sovrana di Giorgio III, 1810, argento
c. LLANTRISANT, Royal Mint. Conio in acciaio, composto da quattro elementi, per il dritto della sovrana (so·
vereign), corona (crown), mezza-corona (half crown) e scellino (shilling) del 1819
TAVOLA 16: RoMA, Museo della Zecca. Autografo di Benedetto Pistrucci con la descrizione della prova per le cinque sovrane di
Giorgio III
TAVOLA 17: a. RoMA, Museo della Zecca. Benedetto Pistrucci, Ritratto di Giorgio, principe 1·eggente, cera (Cat. n. 41)
b. CAMBRIDGE, Fitzwilliam Museum. Benedetto Pistrucci, Ritratto del principe reggente, cammeo in onice (Cammei,
n. 72)
ac. RoMA, Museo della Zecca. Benedetto Pistrucci, Modello per dritto di una medaglia per i <<marmi Elgin »,
cera (Cat. n. 30)
d. RoMA, Museo della Zecca. Benedetto Pistrucci, «Laudatory Meda!» J>er Giorgio IV, 1814, argento (Medaglie,
n. 5)
TAVOLA 18: Benedetto Pistrucci, Medaglia di \Vaterloo
a. RoMA, Museo della Zecca. Modello definitivo per il dritto, 1819, cera (Cat. n. 37)
b. LLANTRISANT, Royal Mint. Conio per il dritto, 1819- 1849
T AVOLA 19: Benedetto Pistrucci, Medaglia di W aterloo
a. RoMA, Museo della Zecca. Modello definitivo per il rovescio, 1819, cera (Cat. n. 39)
b. LLANTRISANT, Royal Mint. Conio per i! rovescio, 1819-1849
TAVOLA 10: RoMA, Museo di Roma . Benedetto Pistrucci, Medaglia di Water!oo, copia galvanoplastica, dritto, Foto Museo
(Medaglie, n. l)
TAVOLA 11: R oMA, Museo di Roma. Benedetto Pistrucci, M edaglia di Waterloo, copia galvanoplastica, rovescio, Foto Museo
(Medaglie, n . l)
TAVOLA 22: a. R oMA, Museo della Zecca. Benedetto Pistrucci, Modello per il dritto della medaglia per l'incoronazione d i
Giorgio IV, cera (Cat. n. 51)
b. RoMA, Museo della Zecca. Benedetto Pistrucci, Modello per il rovescio della m edaglia per l'incoronazione di
Giorgio IV, cera (Cat. n. 52)
c. RoMA, Istituto Italiano di Numismatica, coll. Mazzoccolo. Benedetto Pistrucci, Medaglia per !'incoronazione
di Giorgio IV, 1811, bronzo (Medaglie, n. 1)
TAVOLA 13: a. RoMA, Museo della Zecca. Benedetto Pistrucci, Giorgio IV, cera (Cat . n. 45)
b. RoMA, Museo della Zecca. Benedetto Pistrucci, Giorgio IV, 1810, cera (Cat. n. 44)
c. LLANTRISANT, Royal Mint. Benedetto Pistrucci, Sovrana di Giorgio IV, 1811, oro (Foto Royal Mint)
TAVOLA 14: a. RoMA, Museo della Zecca. Benedetto Pistrucci, Modello per il dritto della medaglia per l'acquisto dei «marmi
Elgin », cera (Cat. n. 30)
b. RoMA, Istituto Italiano di Numismatica, coll. Mazzoccolo. Benedetto Pistrucci, « Laudatory Meda!» di
Giorgio IV, 1814, bronzo (Medaglie, n. 5)
247