Page 159 - Memorie di Torino (vol.1) - Medaglie, gettoni e distintivi 1706-1970
P. 159
Bollettino di Numismatica Monografia n. 13.I 2006
Catalogo 290 -293
290. Luigi Pagliani, 1920 TAV. LX
AR mm 35 inv. T 202
D/ Intorno: LUIGI PAGLIANI PROF. D’IGIENE . TORINO. DIRETTORE SANITÀ PUBB. DEL REGNO. 1887-
1896 (rosetta) Busto a s. Sotto, I. CONTRATTI MOD./G.TUA INC.
R/ Iscrizione a tutto campo: COLLEGHI /AMICI DISCEPOLI /NEL /CINQUANTESIMO/ ANNO DI LAUREA
/1920
Luogo di committenza / produzione: Torino, Università / Torino
Provenienza: Fondo Museo
Documentazione: -
BIBL.: Martini 2002, nn. 569-570 (mm 45)
291. Edoardo Perroncito, 1923 TAV. LXI
AR mm 52 inv. T 232
D/ Busto a s.; a d., sopra l’omero: G. TUA INC.
R/ Iscrizione a tutto campo: AD/EDOARDO PERRONCITO/NEL SUO 50° ANNO/ D’INSEGNAMENTO
MDCCCLXXIII- MCMXXIII. Sopra, motivo a placchette risparmiate decorate internamente con foglie d’alloro;
sotto, tralcio d’ulivo
Luogo di committenza / produzione: -
Provenienza: Fondo Museo
Documentazione: -
BIBL.: Per la biografia di E. Perroncito si veda Bicentenario 1969, pp. 175-178
REGIA ZECCA, Roma
292. Ministero della Pubblica Istruzione per l’Esposizione Internazionale, Mostra Didattica, TAV. LXI
Milano, 1906
AV mm 36 inv. T 80
D/ VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA. Testa a s.; sotto, REGIA ZECCA
R/ Sul bordo esterno: MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE (rosetta) ; sul bordo interno: ESPOSIZIONE
INTERNAZIONALE. MILANO 1906. Nel campo: MOSTRA DIDATTICA - MUNICIPIO DI TORINO
Luogo di committenza / produzione: Roma / Regia Zecca, Roma
Provenienza: MMT 24
Documentazione: AMCT.MCN, Verbale 1934, n. 24: “conseguita dalle scuole elementari di Torino nella Mostra didatti-
ca di Milano nel 1906”
BIBL.: Martini 2002, n. 139 (senza la dedica al Municipio di Torino)
293. Pompieri, Concorso di Torino, (1929) TAV. LXI
medaglia premio AV mm 35 inv. T 44 (altro esemplare T 40, firmato Speranza)
D/ VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA. Testa a s. Sotto, R.Z.
R/ Corona di foglie d’alloro e di quercia. Campo vuoto
151
http://www.numismaticadellostato.it