Page 113 - Memorie di Torino (vol.1) - Medaglie, gettoni e distintivi 1706-1970
P. 113
Bollettino di Numismatica Monografia n. 13.I 2006
Catalogo 170-172
Luogo di committenza / produzione: Torino / Torino
Provenienza: -
Documentazione: cfr. Cat. n. 169 di A. Sirletti
BIBL.: v. Cat. n. 169
Filippo SPERANZA
170. Concorso Agrario Regionale, Alessandria, 1883 Tav. XXXVIII
AE mm 40 inv. T 124
D/ Testa di personificazione allegorica a s., con corona di spighe. Sotto, SPERANZA
R/ Intorno: CONCORSO AGRARIO REGIONALE. ALESSANDRIA 1883. Nel campo: LA /COMMISSIONE/
ORDINATRICE; sopra, stella ; sotto; rosetta tra racemi
Luogo di committenza / produzione: -
Provenienza: MMT 75
Documentazione: -
BIBL.: Camozzi, n. 2256
171. Esposizione Generale Italiana, Torino, 1884 Tav. XXXVIII
AE mm 53 MG/43 (altro esemplare in Fondo Museo, T 191)
D/ ESPOSIZIONE GENERALE ITALIANA MDCCCXXXIV. La personificazione del Regno d’Italia incorona artigia-
no seduto su incudine con martello; a d. putto alato con torcia e caduceo; sullo sfondo ingresso all’Esposizione e
Mole Antonelliana; nell’esergo, TORINO. Sulla linea d’esergo: SPERANZA
R/ Entro corona di alloro separata da stella radiante, simboli delle arti e dell’industria
Luogo di committenza / produzione: -
Provenienza: Medagliere Giulio
Documentazione: -
BIBL.: Pennestrì 1998, p. 404, n. 43; Martini 1999, n. 3285. Per un confronto con l’iconografia ufficiale dell’Esposizione, v. ad es. Bassignana 1992
172. Alessandro Lamarmora, 1886 Tav. XXXVIII
AE mm 65 inv. T 181
D/ Intorno: AD ALESSANDRO LAMARMORA I BERSAGLIERI. Busto a d.; sotto il taglio dell’omero: SPERAN-
ZA; sotto: PRIMO CINQUANTENARIO DELLA COSTITUZIONE DEL CORPO. XVIII GIUGNO
MDCCCLXXXVI
R/ Sopra: GOITO. PALESTRO. CERNAIA. S. MARTINO. ANCONA. Alessandro Lamarmora alla testa dei bersaglie-
ri in guerra; sotto: SAVOIA
Luogo di committenza / produzione: Torino / Torino
Provenienza: Fondo Museo
Documentazione: -
BIBL.: Johnson 1986, n. 18; Martini 1999, n. 3315
105
http://www.numismaticadellostato.it

