Dettaglio Medaglia

Queste immagini sono protette da copyright. Il download, la riproduzione, copia, pubblicazione, o distribuzione off-line o on-line delle immagini senza autorizzazione scritta di IPZS sono vietati dalla legge.

Leone XIII (1878-1903). Medaglia in bronzo argentato con al rovescio l’interno della Basilica Liberiana, 1882

scheda

Autore disegno dritto:
(Altro)
Autore disegno dritto:
(Altro)
Incisore del dritto:
(Altro)
Autore del rovescio:
Bianchi, Giuseppe
Autore disegno rovescio:
(Altro)
Incisore del rovescio:
(Altro)
Categoria:
Medaglia
Titolare:
Leone XIII
Datazione:
1882
Stato:
Stato Pontificio
Stabilimento:
Zecca di Roma
Soggetto:
Roma, Basilica Liberiana
Leggenda dritto:
LEO • XIII • PONT • MAX • SACRI • PRINC • A • V •
Descrizione dritto:
Busto di Leone XIII quasi frontale, la testa rivolta leggermente verso d., con camauro, mozzetta e stola decorata; sotto il taglio del busto, F • BIANCHI
Leggenda rovescio:
HYPOGEVM • LIBERIANVM • DESCENSV • ADDITO • AREAQVE • IN • INTROITVM • APERTA • PERFECTVM • ET • EXORNATVM • A • MDCCCLXIV (rosetta)
Descrizione rovescio:
Prospetto interno della Basilica di Santa Maria Maggiore con, in primo piano, l'Altare della Confessione; in basso, I • BIANCHI • S •
Tecnica:
Coniazione
Materia:
Bronzo argentato
Forma:
Circolare
Collocazione:
Museo della Zecca di Roma
Numero Gruppo:
522
Vetrina:
4 - La via delle Sette Chiese e i Giubilei
N. Pezzo nella vetrina:
15
Provenienza:
Zecca Pontificia - Gabinetto Numismatico
Bibliografia:
Note:
Medaglia realizzata accoppiando il conio di dritto di Francesco Bianchi con quello di rovescio realizzato dal padre Giuseppe per Pio IX nel 1864
Compilatore:
Simone Boccardi - 2016