Collocazione:
Museo della Zecca di Roma
Vetrina:
5 -
Tra mito e realta', osservando uomini e cose
N. Pezzo nella vetrina:
19
Provenienza:
Museo Numismatico della Regia Zecca- acquisto 1912
Bibliografia:
L. Pirzio Biroli Stefanelli, Roma, Museo della Zecca. Benedetto Pistrucci (Tavole), in Bollettino di Numismatica, Monografia 1.II.2, Roma 1989, pag.
267-268, n.
268
L. Pirzio Biroli Stefanelli, Roma, Museo della Zecca. Benedetto Pistrucci, in Bollettino di Numismatica, Monografia 1.II.1, Roma 1989, pag.
196, n.
268
Note:
Il modello segue uno schema compositivo che, distaccandosi dalle rappresentazioni tradizionali del mito, fonde in se elementi diversi. È riconoscibile la Venere Italica del Canova per la ninfa sull'estremità destra, e una delle raffigurazioni del Raffaello per Atteone. Lavoro ultimato
Compilatore:
Simone Boccardi - 2016