Dettaglio Cera

Queste immagini sono protette da copyright. Il download, la riproduzione, copia, pubblicazione, o distribuzione off-line o on-line delle immagini senza autorizzazione scritta di IPZS sono vietati dalla legge.

Testa femminile con sphendone, tipo Aretusa. Cera bianca su ardesia circolare

scheda

Autore:
Pistrucci, Benedetto
Soggetto:
Testa femminile
Materiale:
Cera bianca su ardesia
Forma del supporto:
Circolare
Misure del supporto (mmm):
51; h 5
Stato di conservazione:
Integra
Modello per:
Studio
Collocazione:
Museo della Zecca di Roma
Numero Inv.:
160/79
Vetrina:
5 - Tra mito e realta', osservando uomini e cose
N. Pezzo nella vetrina:
6
Provenienza:
Museo Numismatico della Regia Zecca- acquisto 1912
Bibliografia:
L. Pirzio Biroli Stefanelli, Roma, Museo della Zecca. Benedetto Pistrucci, in Bollettino di Numismatica, Monografia 1.II.1, Roma 1989, pag. 225, n. 340
L. Pirzio Biroli Stefanelli, Roma, Museo della Zecca. Benedetto Pistrucci (Tavole), in Bollettino di Numismatica, Monografia 1.II.2, Roma 1989, pag. 338-340, n. 340
Note:
Il modello riprende la tipologia delle monete siracusane di V secolo a.C., rappresentanti Artemide-Aretusa. Lavoro ultimato
Compilatore:
Simone Boccardi - 2016