Page 596 - Corpus Nummorum Italicorum Vol. VIII
P. 596

Corpus Nummorum Italicorum, Vol. VIII

            596 COHPUS NUMMORUM lTALICORUM

                                BAGATTINO DI RAME COL MONOGRAMMA DI CRISTO

                                                             Sigla • p. Z •

                                                           PIETRO ZENO, massaro: 1552-53.

            283. ]p * R * C * * L * A * La B. Vergine in mezza figura, di fronte, tiene il Bam­

                                 bino seduto sul braccio sinistro, vòlto di profilo a sinistra, in modo da
                                 mostrare una sola gamba; i nimbi sono lineari. Esergo • P • Z •
                    1) Il monogramma di Cristo V H S sormontato da croce; sotto, due rami uniti,
                                 con foglie e grappoli.
                                R P. gr. 1,04. Papadopoli, id., n. 101. C. PAP.

                                                         Sigla • H I . S

                                       GEROLAMO SORANZO, massaro: 1553-54 e 1568-69.

XXXIX, 8.   284.]P      * R * C * * L * A * C. prec. • H I • S •
                    1)
                        Il monogramma di Cristo I H S sormontato da croce, in un astro raggiante
                               composto di 12 raggi diritti e di 12 fiammeggianti, accompagnati da
                               24 stelle a 5 raggi.
                               R D. 17; p. gr.1,17. Papadopoli, id., n. 99_ Cs SM

XXXIX, 9.   285_]P * R * C * * L * A * C. prec.; il Bambino è senza nimbo • H I . S •

                   1) Nel campo, il monogramma di Cristo V H S sormontato da croce; sotto, due
                                 rami di vite uniti, con foglie e grappoli.
                                 R Papadopoli, id., n. 100. Brit. M.

                                       SENZA SIGLE

XXXIX, lO.  286.]P      • R • C • • L • A· Sopra una mensola a costole che occupa tutto il campo del­
                    1)
                               l'esergo, la B. Vergine, in mezza figura di fronte, regge col braccio sinistro
                              il Bambino, che è posto di tre quarti, in modo da mostrare le due gambe;
                               ambe le teste sono cinte da nimbi lineari.

                                                                                                              -./"\.­

                        Nel campo, il monogramma di Cristo I H S sotto, due rami uniti, con foglie e fiori.

                               R D. 18; p. gr. 1,03. Papadopoli, id., n. 98. M. CORRER.
                                            Dal disegno della B. Vergine, questo sembra essere più antico degli altri.

                                       GAZZETTA, ~OSSIA DA DUE SOLDI ANONIMA
                                                             (Legge 21 giugno 1539).

XXXIX, 11.  287.]P      ~. SANCTVS • MARCVS • VENETVS' Sopra breve linea orizzontale che non

                              tocca la leggenda, il leone alato e nimbato in piedi a sinistra. con la testa
                               di fronte e la zampa destra anteriore sul libro aperto; c. lino finilSsimo;
                              nel segmento fra la linea e il cerchio • A •

                                       Bollettino di Numismatica on line - Banca dati Ivno Moneta
   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601