Page 546 - Corpus Nummorum Italicorum Vol. VIII
P. 546

Corpus Nummorum Italicorum, Vol. VIII

                M6.                     CORPUS NUMMORUM ITALICORUM

                                        MONETE SENZA SIGLE

Come XXXII, 2.  60. Zeoobino IJ         LUOOVICVS"'MANIN~* SI~r:IMi~*IViEINIEiTIVISI Sopra
                      multiplo
                                        linea orizzontale, a sinistra, S. Marco in piedi su due gradini, rivolto
                 di massimo modulo,
                   da 105 zeccblnl.     a destra. tiene nella sinistra il libro e benedice con la destra il

                                   J;J  Doge inginocchiato· sopra un cuscino, tenendo la destra contro il

                                        petto e nella sinistra l'asta sormontata da croce; lungo l'asta

                                             OIIVIIXII*1I
                                        SIT*T* XPE * OAT* Q*TV* REGIS* ISTE*OVCATVS* Il

                                        Redentore, con nimbo e raggi, benedicente con la destra e tenendo

                                        il globo crucigero nella sinistra, in doppia aureola elittica cosparsa

                                        di 16 stelle a sei raggi: 7 per parte, l sul capo ed l sotto i piedi.

                                        o 	D. 79; p. gr. 367,41. Papadopoli, id., n. 1.  Brit. M.

                61. 	 Id.              IJ e J;J Tutto c. prec.

                da 50 zeccnini.         O P. gr. 174,25.        M. CORRER.

XXXVI, 6.       62. Zeccbino 11         l''''LUOOV * MANIN * S: M* I	V* IEIN IEIT        Sopra doppia linea oriz­
                       multiplo,
                                        zontale, a sinistra, S. Marco in piedi rivolto a destra, tiene nella
                    da 10 zeccblni.
                                        sinistra il libro e benedice con la destra il Doge inginocchiato sopra
                                   J;J
                                        un cuscino, tenendo la destra contro il petto e nella sinistra l'asta

                                            sormontata da croce: lungo l'asta D Il V Il X Il

                                        SIT.T.XPE*DAT.Q*TV. REGIS.*,STE.DVCAT. Il

                                        Redentore nimbato, benedicente con la destra e tenendo il globo

                                        crucigero nella sinistra, in un'aureola elittica cosparsa di 16 stelle

                                        a cinque raggi: 7 per parte, l sul capo ed l sotto i piedi.

                                        O D. 50; p. gr. 34,83 e 34,77. Papadopoli, id., n. 2. Cl Bill, MBP e C. PAP.

                63. 	 Id.              11 LUDOV*MANIN* SI*M	I*VIEINIEITlfl l DIIVU~II C. prec.

                     da 9 zeccblni. 1J 	 SIT. T'" XPE ... DAT. Q. TV... REGIS'" ISTE. DVCAT ...

                                        C. sopra; 16 stelle a cinque raggi: 7 per parte, l sul capo ed

                                        l sotto i piedi.

                                        O D. 50; p. gr. 80,15. Papadopoli, id., n. 2. Cl Slil

                                       11 	 LUDOV*MANIN* SIM* I	V*IEINIEITI(\'II DIV.~I C. pree.
                '*64. 	 Id.
                     da 8 Becchini. 1J 	 S!T. T. XPE. DAT'" Q TV. REGIS .,STE. DVCAT"

                                        C. sopra i 16 stelle a cinque raggi: 7 per parte, l sul capo ed 


                                        l sotto i piedi. 


                                        O D. 50; p. gr. 27,87 e 28,04. Papadopoli, id., n. 2.  Cl (bucato) 8)[ 


                                                   e M. CORRER• .

                                                                Bollettino di Numismatica on line - Banca dati Ivno Moneta
   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551