Page 17 - Corpus Nummorum Italicorum Vol. VIII
P. 17
Corpus Nummorum Italicorum, Vol. VIII
VENETO 17
II, 8. 114.. Ducatod'oro, 11 ·S·M·VEN·LEONAR·DONAT C. prec. Esergo x DVX x c. perI.
col Redentore. l} DEVS· REGAT RElp· DVCAT· Il Redentore con nimbo crociato,
in piedi di fronte su piedistallo, benedice con la destra e tiene
*nella sin. il globo crucigero: sul piedistallo c. perI. tagliato
in alto e in basso.
O D. 21; p. gr. 2,24 e 2,32. Papadopoli, id., n. 27. C' e FDC SM e C. PAP.
II, 9. 115. Id. 11 *S·M·VEN·LEON·DONAT· Sopra linea orizzontale: a sin., il leone
con S. Giustina. alato e nimbato gradiente a destra, con la testa di fronte e la
zampa sin. anteriore sul libro aperto; a destra, il Doge genuflesso,
vòlto al leone, tiene con ambe le mani il vessillo sormontato da
croce con banderuola a destra. Esergo * DVX * in lettere capo
volte; c. perI. che racchiude le figure.
l} MEMOR * ERO * TVI * IVSTINA Sopra breve linea orizzontale,
Santa Giustina in piedi di fronte, il seno trafitto da un pugnale,
* * *tiene nella destra la palma e nella sin. il libro. Esergo
o D. 19; p. gr. 2,12. Papadopoli, id., n. 28. M. CORRER.
II, lO. 116. Mezzo ducato 11 • S • M • VEN • LEON • DON/\T Sopra linea orizzontale, S. Marco,
II, 11. d'oro. a sin. seduto in cattedra, vòlto a destra, porge con la destra il
vessillo, sormontato da croce e con banderuola a destra, al Doge
genuflesso, che lo prende con la sin. tenendo la destra contro il petto.
Esergo * DVX * in lettere capovolte; c. lino che chiude le figure.
l} MED • DV C • RE Ip. Sopra linea orizzontale, il leone alato e nimbato
***gradiente a sin. con la testa di fronte e la zampa destra anteriore
sul libro aperto, dietro cui si scorge una torre. Esergo c. perI.
che racchiude le figure.
O D. 15; p. gr. 1,04 e 1,08. Papadopoli, id., n. 29. C' SM e C. PAP.
* *117. Ducato, 11 S : M : VENET : LEON : DONAT • Sopra linea orizzontale:
con S. Giustina. a sin., il leone alato e nimbato gradiente a destra con la testa di
fronte e la zampa sin. anteriore sul libro aperto, su cui si vedono
I I I I I Itraccie della solita epigrafe incussa PAX T1B MA EV AN ME a
destra il Doge genuflesso, rivolto al leone, tiene con ambe le mani il
vessillo sormontato da croce e con banderuola svolazzante a destra.
* *Esergo DVX in lettere capovolte; c. perI. che racchiude le figure.
*1) MEMOR * ERO * TVI IVSTINA"* VIRG Sopra breve linea orizzon
tale, Santa Giustina, in piedi di fronte, il seno trafitto da un pu
gnale, tiene nella destra la palma e nella sin. il libro: il fondo
* *rappresenta il mare agitato, con due galere che navigano, e due
monti all'orizzonte. Esergo 124 e. perI.
.IR D. 40; p. gr. 27,84. Papadopoli, id., n. 97. C' SM
VOL. VDI. 3
Bollettino di Numismatica on line - Banca dati Ivno Moneta

