Page 27 - Corpus Nummorum Italicorum, Vol. V
P. 27

Corpus Nummorum Italicorum, Vol. V

                                    LOMBARDIA                      27

T. II, 1.  2. Denaro ]p Tutto c. prec.
   II, 2.   di stampo largo. 1) XPIITIANA RELIGIO C. sopra.

                                            JR P. gr. 1,74. C, SM

           3. Denaro.  ]p + LAMBERTVS IMP Croce con le estremità terminanti a tre punte,

                                 accantonata da 4 globetti; c. perI.

                       1) + PISTIANA REIICIO Tempio, c. sopra, ma basso e largo.

                                   JR D. 22; p. gr. 1,80. C' SM

           4. 	 Id.    ]p + LAMBERTVS IMP Croce, c. prec.; c. perI. 


                       l} XPISTIANA REIICIO Tempio, c. sopra. 


                                  JR D. 21; p. gr. 1,30 e 1,70. C' (rotto un pezzo) e C' SM e C. GN.

           5. 	 Id.    ]p + LAMBERTV2 IHPE C. prec. 

                       l} + PITIANA REICIIO C. sopra. 


                                  JR 	 Brit. M.

                              BERENGARIO I

                      RE D'ITALIA E POI IMPERATORE

                                                                  (888-924)

              Figlio di Eberardo Duca del ~"riuli e di Gisella figlia di Lodovico il Pio.
        Re d'Italia nell' 888, è vinto da Guido Duca di Spoleto. Morto questo nell' 894,
        1'Italia è in preda a tre competitori: Lamberto, Arnolfo e Berengario. Morti i
         primi due, Berengario rimane nell' 899 Re da solo. È incoronato Imperatore nel 915
         e muore nel 924.

                                                        PRIMO PERIODO

                          BERENGARIO I RE D'ITALIA

                                                                  (888-915)

II, 3. 1. De.naro ]p + BEPENCARIVS REX Monogramma di Cristo; c. perI. 

           scodellato. 
 l} + XPISTIANA RELIGIO Nel campo MEDI Il C Il OLA Il senza c.

                                              JR D. 20; p. gr. 1,66.

                                                                   Bollettino di Numismatica on line - Banca dati Ivno Moneta
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32