Page 98 - Memorie di Torino (vol.1) - Medaglie, gettoni e distintivi 1706-1970
P. 98

Bollettino di Numismatica Monografia n. 13.I 2006

123-125	                                           Cronache cittadine

R/	 Intorno: COLL’ARTI COLL’ARMI È FORTE NAZIONE. Stemma della Società; sopra, stella radiante; sotto: G.
      BONINO INC.

Luogo di committenza / produzione: Torino / Torino
Provenienza: Fondo Museo
Documentazione: Sulla Società, v. Simeom 1982, p. 241

BIBL.: Per lo stemma della Società, cfr. Martini-Turricchia 1999, n. 1690

Ditta Giovanni BORANI, Torino

123. Esposizione Artistica Industriale Permanente, Torino, 1868	                          TAV. XXVII
stagno mm 50 inv. S 324

D/	 UMBERTO E MARGHERITA PRIN E PRINCIP. DI PIEMONTE. Teste accollate a s. sotto 1868 e G. BORANI

R/	 Intorno: ESPOSIZIONE ARTISTICA INDUS.LE PERMANENTE. CORSO DUCA DI GENOVA n. CASA BORA-
      NI PIAZZA D’ARMI. Al centro, iscrizione: ANTICIPAZIONI/ SOPRA PRODOTTI D’INDUSTRIA/NAZIONA-
      LE SI ACCETTANO MERCI DA VENDERE/ PER CONTO A PREZZI FISSI /DI FABBRICA/FABBRICA
      D’ORERIE ARGENTERIE ED ARGENTERIE SISTEMA ROULZ CHRISTOFLE E BRONZI

Luogo di committenza / produzione: Torino / Torino
Provenienza: Legato Pozzi
Documentazione: Disegno della facciata di casa Borani in ASCT, Simeom, serie D, 576

BIBL.: Camozzi, n. 1610

Davide CALANDRA/Leonardo BISTOLFI

124. Le Gentildonne Torinesi per il Centenario                                            TAV. XXVII
della fondazione del Reggimento Cavalleria Piemontese, 1892
medaglia con appiccagnolo AE mm 43 inv. T 371

D/	 Due militari a cavallo, l’uno frontale e l’altro a s.; sopra, stella radiante; a s. 1692, a d. 1892. Sulla linea d’esergo:
      BISTOLFI; a s., CALANDRA. A d. nell’esergo: TORINO 31 MAGGIO / 1892

R/	 Intorno, su doppio registro: AL REGGIMENTO CAVALLERIA PIEMONTE REALE/ NEL BICENTENARIO DI
      SUA FONDAZIONE; al centro: LE/ GENTILDONNE/ TORINESI; sotto, tralci di fiori e foglie e stemma del
      Regno inclinato

Luogo di committenza / produzione: Torino / Torino
Provenienza: -
Documentazione: Per un confronto con la statuetta equestre in bronzo, realizzata da Calandra nello stesso anno per il Reg-
gimento Piemonte Reale, v. Ricci, p. 25, tav. 41

BIBL.: Camozzi, n. 2690; Zanelli, in ASCT, Simeom, Serie B, 722

Gaetano CALVI                                                                             Tav. XXVIII
125. Cinquantesimo anniversario di fondazione dell’Ordine Civile di Savoia, Torino, 1881
AR 	 mm 65 inv. T 373

                                                  90

                                                                                     http://www.numismaticadellostato.it
   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103