Page 192 - Memorie di Torino (vol.1) - Medaglie, gettoni e distintivi 1706-1970
P. 192

Bollettino di Numismatica Monografia n. 13.I 2006

373 -376	                                          Spazio e rappresentazione

373. Ritratto di Gioietta, s.d.	                                                                     Tav. LXXI
medaglione ritratto AE mm 115 inv. T 398

D/	 GIOIETTA ( a s. nel campo). Testa di donna a s.; a d.: G. ROMAGNOLI

Luogo di committenza / produzione: Roma (?)
Provenienza: -
Documentazione: -

BIBL.: -

Edoardo RUBINO

374. Ostensione della Sindone e nozze di Umberto e Maria José di Savoia, Torino, 1931                Tav. LXXII
AR 	 mm 60 inv. T 98

D/	 Su bordo esterno: HVMBERTI ET MARIAE PRINC. NVPTIIS RECOLENDIS SS. SINDON. PROPONITVR.
      ED. /RVBINO. Busti accostati a s.; a d., sul bordo interno: STAB. SACCHINI, MILANO

R/	 PIO.XI.P.M.VICT.EMMIII.REGE.ANNVENTE.CLERO.POPVLOQVE.OBSEQVENTIBVS.MCMXXXI. Figura
      nimbata tra due angeli regge la S. Sindone; sullo sfondo, la cupola del Guarini; sopra, croce raggiante

Luogo di committenza / produzione: Torino / Stabilimento Sacchini, Milano
Provenienza: MMT 48
Documentazione: supra, fig. 69; sull’Ostensione, v. il manifesto (Archivio della Diocesi di Torino)

BIBL.: Torino 1930

375. Monumento al Carabiniere, Torino, 1933	                                                         Tav. LXXII
AR 	 mm 80 inv. T 238

D/	 MONVMENTO AL CARABINIERE REALE. Monumento al Carabiniere, costituito da base emiesagonale con gra-
      dini e fregio decorato con altorilievi raffiguranti imprese dell’Arma; sul lato frontale, statua su piedistallo del Cara-
      biniere Reale; sopra, la base del tempietto distilo con acroterio raffigurante gruppo allegorico allusivo alla Vittoria;
      ai lati : MDCCCXIV - MCMXXXIII; in esergo: XX OTTOBRE XI E.F.; sotto, E. RVBINO; sopra, S.J. (?)

R/	 Iscrizione a tutto campo: EROICO/ NELLE BATTAGLIE/ DELLA PATRIA/ PRODIGIOSO/ NEI QVOTIDIANI
      CIMENTI/ SI ERGE/ IL CARABINIERE/ SPECCHIO D’INVITTA FEDE/ AL CENNO DI SEI RE/ CON VN
      SOL CVORE/ DAL PIEMONTE A ROMA/ NELL’AMMIRARLO/ È VOCE DI GLORIOSA STORIA/ NEL-
      L’ONORARLO/ È ALTISSIMA SCVOLA/ PER TUTTE LE GENERAZIONI /DI VN POPOLO FORTE / GLI
      ITALIANI/ VNANIMI/. MCMXXXIII /A.XI.E.F.; a d. , PAOLO ROSELLI

Luogo di committenza / produzione: Torino / [Stabilimento Johnson, Milano]
Provenienza: Fondo Museo
Documentazione: I gessi sono stati legati nel 1955 al Museo Civico di Torino; i modelli reali conservati al Museo Stori-
co dell’Arma dei Carabinieri di Roma

BIBL.: -

376. Giovanni Chevalley, Torino, 1961	                                                               Tav. LXXII
AE 	 mm 57 inv. T 273

                                                   184

                                                                              http://www.numismaticadellostato.it
   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197