Page 125 - Memorie di Torino (vol.1) - Medaglie, gettoni e distintivi 1706-1970
P. 125

Bollettino di Numismatica Monografia n. 13.I 2006

                                                    Catalogo	                                                                  212 -214

Luogo di committenza / produzione: Torino
Provenienza: Legato Pozzi
Documentazione: ASCT, Simeom, Serie C, scatt. 9385-9395

BIBL.: cfr, Martini 1999, nn. 3646-3647. Sull’ Esposizione, v. Zaccone

212. (Esposizione di Arte Sacra, Torino, 1898), Regia Confraternita del SS. Sudario	                                           Tav. XLVII
AR placc. mm 37 inv. T 425

D/	 Due angeli reggono il lenzuolo della Sindone incorniciato da nembi; dietro, al centro, la Madonna, sormontata da
      raggi; sotto, stemma del Regno; sotto: TERZO CENTENARIO/ 1598-1898

R/	 Iscrizione a tutto campo: REGIA CONFRATERNITA / DEL SS. SUDARIO/ E B.V. DELLE GRAZIE / FONDA-
      TRICE / DEL R. MANICOMIO/ DI TORINO

Luogo di committenza / produzione: Torino
Provenienza: Legato Pozzi (?)
Documentazione: ASCT, Simeom, Serie C, scatt. 9385-9395

BIBL.: cfr. Martini 1999, nn. 3646-3647. Sull’Esposizione, v. Zaccone, sulla Confraternita, ASCT, Simeon, Serie C, scat. 9057

                                                    Congressi

213. VII Congresso Pedagogico, Napoli, 1871	                                                                                   Tav. XLVII
AR 	 mm 58 inv. T 17

D/	 Figura femminile anguipede che regge lo stemma civico di Napoli; su entrambi i lati, simboli di studio; sullo sfon-
      do, il Vesuvio all’alba. In esergo : VII CONGRESSO PEDAGOGICO ITALIANO

R/	 Intorno, III ESPOSIZIONE DIDATTICA ITALIANA. NAPOLI 1871. Corona civica intrecciata da nastri rispettiva-
      mente iscritti: PEDAGOGIA/ STORIA/GEOGRAFIA/SCIENZE NATURALI/GINNASTICA/MATEMATICA/LET-
      TERE/MUSICA/DISEGNO. AL MUNICIPIO DI TORINO.

Luogo di committenza / produzione: Napoli
Provenienza: Lascito Pozzi
Documentazione: -

BIBL.: Martini 1999, n. 2997

214. Congresso dei Parrucchieri, Torino, 1884	                                                                                 Tav. XLVII
AR 	 mm 41 inv. T 123

D/	 *MUTUA SOCIETÀ PARRUCCHIERI 1834 TORINO 1884. Albero sul cui tronco è attorcigliata una pianta di vite

R/	 Intorno: *IN OCCASIONE DELLA FESTA 50 A I° CONGRESSO DEI PARRUCCHIERI D’ITALIA. Due rami di
      alloro separati da stella; all’interno: LA SOCIETÀ/ FESTANTE/ AL MUNICIPIO DI TORINO.TORINO 8 SETT.
      1884

Luogo di committenza / produzione: Torino / Torino
Provenienza: MMT 75
Documentazione: -

BIBL.: Sui gettoni delle società di m.s., v. Gera, pp. 23 ss. e Pitotto 1997, pp. 252-253

                                                    117

                                                                                           http://www.numismaticadellostato.it
   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130