Page 119 - Memorie di Torino (vol.1) - Medaglie, gettoni e distintivi 1706-1970
P. 119
Bollettino di Numismatica Monografia n. 13.I 2006
Catalogo 191-194
Tav. –
191. Premio della Croce Rossa Italiana, (1897)
AE mm 23 inv. T 242
D/ c.s.
R/ c.s. sopra inciso: EUGENIO/POLLONE
Provenienza: Legato Pollone
Giuseppe TUA
192. Esposizione Generale Italiana/Cinquantenario dello Statuto, Torino, 1898 Tav. XLII
medaglia con appiccagnolo AR placc. mm 28 inv. T 421
D Al centro, iscrizione su cartella: CINQVANTENARIO /DELLO/ STATVTO/ 1848-1898; sopra, simboli del Regno,
sormontati da raggi; sotto, tralci di alloro e quercia
R/ Prospetto del Palazzo dell’Esposizione; sopra: ESPOSIZIONE/ GENERALE ITALIANA/1848-1898; davanti, fon-
tana monumentale. A s., sotto il bordo: G. TUA
Luogo di committenza / produzione: Torino / Torino
Provenienza: Legato Pozzi
Documentazione: -
BIBL.: Martini 1999, n. 3626
193. Esposizione del 1898, Cinquantennio di fondazione delle Scuole Tecniche San Carlo Tav. XLII
AE mm 60 inv. T 130
D/ La personificazione del Regno d’Italia, seduta a d., accoglie un fanciullo con volumi in mano accompagnato dalla
Città di Torino; sullo sfondo, panorama della città; sotto: GIUS. TUA INCIS. IN TORINO
R/ Sul bordo esterno: *PATRONO SAR TOMMASO DUCA DI GENOVA* PRESIDENTE CONTE CELESTINO
TORNIELLI DI CRESTVOLANT*. LA SOCIETÀ/ DELLE/ SCUOLE TECNICHE OPERAIE / SAN CARLO
IN TORINO / FESTANTE/ PEL COMPIUTO CINQUANTENNIO/ DI SUA FONDAZIONE/COMMEMO-
RANDO /QUELLA/ DELLO STATUTO DEL REGNO/ INNEGGIA AL PROGRESSO/ POPOLARE 1848-
1898
Luogo di committenza / produzione: Torino / Torino
Provenienza: MMT 87
Documentazione: -
BIBL.: Robotti 1998, p. 88; Martini- Turricchia 1999, n. 1693
194. Luigi Amedeo di Savoia, Duca degli Abruzzi, Torino, 1899 Tav. XLIII
AE dor. mm 32 inv. T 136
D/ Lambrecchino con cimiero alato, affiancato su entrambi i lati dalle iniziali L - A.; a s. ancora, a d. nodo marinaro.
R/ Stemmi di Savoia e della città di Torino uniti da nodo sabaudo; sopra, stella radiante ; intorno su cartiglio svolaz-
zante, motto: SABAVDIA/ UBIQVE ET SEMPER; sotto, MDCCCXCIX. Sul contorno, a s.: L.CANTU’ INV. E
DIR.; a d. GIUSEPPE TUA INC.
111
http://www.numismaticadellostato.it

